Pensiero critico e limiti della razionalità a cura del prof. Pierluigi Graziani
La lezione intende fornire una piccola introduzione agli elementi del cosiddetto critical thinking. Partendo da alcune problematiche rilevate dal report PISA sulle difficoltà di lettura critica di testi, la lezione procederà introducendo i concetti di ragionamento e correttezza di un ragionamento. Si distingueranno varie forme di ragionamento e si analizzeranno vari tipi di errori di ragionamento. Si concluderà con una riflessione sull’importanza del critical thinking non solo nell’ambito degli studi, ma anche per la partecipazione attiva a vari aspetti della vita sociale.
Data primo incontro: Lunedì 20 novembre 2023
Data secondo incontro: Lunedì 27 novembre 2023
Senza parole: il ruolo delle immagini nella comunicazione a cura della prof.ssa Tiziana Migliore
C’è una circolazione così massiccia e pervasiva di immagini nella società odierna, usate in qualsiasi ambito, scientifico, politico, artistico, religioso, giudiziario…, che spesso le riceviamo senza capire come agiscono e come comunicano.
Osserveremo insieme caratteristiche figurative e astratte del visivo, forme e forze, per comprenderne l’efficacia cognitiva, sensoriale, passionale e pragmatica.
Data primo incontro: mercoledì 6 dicembre 2023 ore 10.20-12.10
Data secondo incontro: mercoledì 13 dicembre 2023 ore 9.10-12.10