Il Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali, in funzione dal 01.01.2017, nasce dalla fusione dei precedenti Dipartimenti di Antichistica, Lingue, Educazione, Filosofia – A.L.E.F. e di Lettere, Arti, Storia e Società (L.A.S.S.), sorti nel 2012 dalla Facoltà di Lettere e Filosofia. Il Dipartimento raccoglie l’eredità di queste precedenti strutture e, in particolare, la loro ricca e articolata attività di studio e di diffusione dei saperi, nonché i loro rapporti con il territorio e con più ampie realtà culturali nazionali e internazionali, coniugando la continuità con tali solide tradizioni alla trasformazione e all’innovazione negli ambiti della didattica, della ricerca e della terza missione.
Il Dipartimento si articola in otto unità scientifico-didattiche: Antichistica; Arte Musica e Spettacolo; Educazione; Filosofia; Italianistica; Lingue; Psicologico-Sociale; Storia.
Il Dipartimento costituisce il nucleo e il punto di riferimento fondamentale, nell’Ateneo di Parma, della ricerca in ambito umanistico, sociale e delle diverse forme della creatività. Si fonda su un progetto culturale condiviso, incentrato sul dialogo fra tradizione e contemporaneità nella prospettiva di un aggiornamento costante dei saperi.
Il Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali favorisce l’interazione tra ricerca, didattica e attività di terza missione al fine di promuovere lo studio e la trasmissione del patrimonio culturale e della conoscenza nei diversi ambiti disciplinari e linee interdisciplinari al suo interno, per sviluppare il dialogo tra le culture e le persone.
Sito del Dipartimento: Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali