Il Dipartimento di Scienze filosofiche, pedagogiche ed economico-quantitative grazie all’interazione delle diverse discipline, offre alla ricerca in campo umanistico un ambiente vivace. I principali campi di studio sono la filosofia, in tutti i suoi principali ambiti disciplinari (dalla storia della filosofia, alla filosofia teoretica e morale, alla filosofia della scienza), la pedagogia (con una formazione specialistica nei vari settori dalla pedagogia interculturale alla pedagogia speciale) e la gestione delle risorse umane. Nel quadro marcatamente interdisciplinare dell’attività dipartimentale, si integrano anche competenze provenienti da altri ambiti delle scienze umane, segnatamente dall’economia, dalle lingue e letterature straniere alla storia. L’ampia gamma di Corsi di Laurea e di Laurea Magistrale offerti dal Dipartimento riflette l’integrazione delle varie competenze in un quadro innovativo e aperto anche alla sperimentazione di nuovi metodi di apprendimento. Il Dipartimento ha realizzato diverse attività di orientamento, partecipando a eventi organizzati dall’Ateneo ma anche attraverso la partecipazione a incontri nelle scuole per sensibilizzare gli studenti delle scuole superiori ai nostri percorsi di studio e di ricerca. La collaborazione con la SFI (sezione di Francavilla al mare) produce inoltre da anni una collaborazione proficua nell’ambito della diffusione della cultura filosofica sia in ambiti scolastici che rivolti al territorio. Inoltre, a supporto delle matricole e degli iscritti, sono previste azioni volte all’orientamento in itinere: in particolare un servizio di tutorato a sostegno dello studio.
Sito del Dipartimento: Homepage – Dipartimento di Scienze filosofiche, pedagogiche ed
economico-quantitative – Università di Chieti-Pescara
Canali social: Instagram @udafilosofia, Facebook @Filosofia Ud’A