Il Dipartimento di scienze umane (DSU) ha nell’Ateneo il compito di occuparsi delle attività didattiche, di ricerca e di terza missione in riferimento alle discipline umanistiche. Per quanto riguarda le attività didattiche, propone corsi di laurea triennali e magistrali legati al sapere umanistico sia dal punto teorico, sia da quello applicativo. Per quanto riguarda le attività di ricerca, promuove progetti e iniziative che riguardano un ampio spettro di discipline umanistiche. Per quanto riguarda le attività di terza missione, il DSU organizza eventi di divulgazione e trasferimento della conoscenza e ospita al suo interno laboratori e gruppi di lavoro le cui attività sono costantemente legate al territorio e alle comunità.
Numerose delle discipline di cui il DSU si occupa sono legate al territorio. Questo accade in particolare per le attività dei laboratori (Laboratorio di Archeologia, Laboratorio di Cartografia, Laboratorio di Documenti d’Archivio e Librari), ma anche per le attività di ricerca di molti docenti – quali storici, storici dell’arte, archeologi, geografi, pedagogisti –, che trovano nel territorio sia la fonte per le proprie ricerche, sia le relazioni per attuarle. Il DSU si occupa inoltre, in particolare per quanto concerne le discipline pedagogiche e didattiche, delle questioni inerenti alla formazione degli insegnanti, cooperando a tal fine con l’Ufficio Scolastico Regionale e con le scuole.
Sito del Dipartimento: Dipartimento di scienze umane