Università di Milano Statale

Dipartimento di Beni culturali e ambientali (DiBac)

Il Dipartimento di Beni culturali e ambientali dell’Università degli Studi di Milano comprende tre corsi di Laurea triennali (L-1: Scienze dei Beni Culturali, Ancient Civilizations for the Contemporary World (in inglese) e L-6: Scienze umane dell’ambiente, del territorio e del paesaggio), e inoltre tre corsi di laurea magistrali (LM-2: Archeologia, LM-45: Musica Culture Media Performance (MCMP), LM-89: Storia e critica dell’arte).

L’ampia e diversificata offerta formativa, caratterizzata da una formazione di impianto umanistico, storico e giuridico, aperta all’utilizzo delle più moderne tecniche d’indagine e di studio, forma laureate e laureati in grado di operare a differenti livelli in tutti gli ambiti – fra loro anche assai diversificati – caratterizzati da attività di studio, catalogazione, conservazione, tutela, valorizzazione e promozione dei beni culturali. Un adeguato spettro di conoscenze e di competenze scientifiche ed umanistiche nel settore dei beni culturali, con particolare riguardo al patrimonio archeologico, storico-artistico, archivistico-librario, e al settore dello spettacolo, consentono loro di proseguire gli studi in corsi di laurea magistrale e/o inserirsi nel mondo del lavoro.

Il Dipartimento è strutturalmente impegnato in numerose attività di orientamento e tutorato. In particolare, il corso triennale in Scienze dei Beni culturali (circa 600 immatricolazioni l’anno), che è tra i più numerosi dell’Ateneo, necessita di azioni volte a favorire iscrizioni meditate e consapevoli. Oltre agli eventi istituzionali in ingresso (Open day di Ateneo e incontri d’Area), vanno menzionati gli incontri con i nuovi scritti e gli sportelli per le matricole (che si tengono all’inizio dell’a.a. e rispettivamente del secondo semestre), le azioni di presentazione dei corsi di laurea in Istituti superiori dell’area di riferimento dell’Ateneo, l’accoglienza di studenti delle Scuole superiori per pcto in strutture laboratoriali di Dipartimento. Azioni volte all’orientamento in itinere e, in collaborazione con il Centro funzionale di Ateneo per l’Orientamento allo Studio e alle Professioni (COSP) e con il Comitato di Indirizzo.

Sito del Dipartimento: Homepage – Dipartimento di Beni culturali e ambientali

Canali social: CdL triennale ACCW – Ancient Civilizations for the Contemporary WorldCdL magistrale in ArcheologiaCdL magistrale in Musica Culture Media Performance

Classi di laurea

Università di Salerno

Università Sapienza di Roma

Università per Stranieri di Perugia

Università di Verona