Università di Modena e Reggio Emilia

Dipartimento di Comunicazione ed Economia

Nel 2001, a Reggio Emilia, è stato avviato un ambizioso progetto culturale con l’obiettivo di unire competenze multidisciplinari in un’ottica innovativa, dedicata alla ricerca e alla didattica nei campi della comunicazione, dell’economia e della gestione d’impresa. Da allora, la ricerca del Dipartimento di Comunicazione ed Economia si è focalizzata su diverse aree strategiche: studio dei linguaggi e dei media, tradizionali e innovativi; comunicazione d’impresa; analisi e gestione dei dati per decisioni economiche e di welfare pubblico; transizione digitale di imprese e istituzioni. L’evoluzione di tali attività ha portato alla creazione di percorsi formativi innovativi, che rispondono alle esigenze di nuove figure professionali indispensabili per la competitività di enti, imprese e istituzioni.

Grazie anche al contributo costante di tutti gli attori del tessuto economico e sociale del territorio, il Dipartimento ha individuato sia nell’innovazione di contenuti e metodi che nell’interdisciplinarità della ricerca, della formazione e della terza missione i valori portanti per la generazione, la condivisione e il trasferimento di nuova conoscenza. Con tali valori, ambisce a partecipare alla formazione delle nuove generazioni, al dibattito scientifico e alla collaborazione con l’ambiente economico, politico e sociale, promuovendo la cultura dell’inclusione e agendo nel rispetto e a supporto dello sviluppo sostenibile.

Sito del Dipartimento: home

Canali social: Facebook Instagram Linkedin

Classi di laurea

Università di Salerno

Università Sapienza di Roma

Università per Stranieri di Perugia

Università di Verona