Università Roma Tre

Dipartimento di filosofia, comunicazione e spettacolo

Il Dipartimento di Filosofia Comunicazione Spettacolo, nato dalla fusione del Dipartimento di Filosofia e del Dipartimento di Comunicazione e Spettacolo, grazie all’interazione delle diverse discipline, offre alla ricerca in campo umanistico un ambiente vivace e stimolante. I principali campi di studio sono la filosofia, i problemi della comunicazione, il cinema, il teatro, la musica e i nuovi media, con un forte orientamento, in primo luogo, alla comprensione critica del presente, senza però trascurare la conoscenza della storia e dei suoi problemi specifici. Nel quadro marcatamente interdisciplinare dell’attività dipartimentale, si integrano anche competenze provenienti da altri ambiti delle scienze umane, dalla storia alla linguistica, dall’antropologia alla psicologia. L’ampia gamma di Corsi di Laurea e di Laurea Magistrale offerti dal Dipartimento riflette l’integrazione delle varie competenze in un quadro innovativo e aperto anche alla sperimentazione di nuovi metodi di apprendimento.

Numerose sono le attività di orientamento del Dipartimento, che infatti vanta un numero di iscritti tra i più alti dell’Ateneo: workshop con autorevoli giornalisti e personalità del mondo dell’informazione e dello spettacolo, presentazioni periodiche, in presenza e online, dell’offerta formativa del Dipartimento, incontri, seminari e attività in collaborazione con la Società Filosofica Romana. Inoltre, a supporto delle matricole e degli iscritti, sono previste azioni volte all’orientamento in itinere: sportelli di orientamento, per la compilazione del piano di studi e l’organizzazione e gestione della vita universitaria, e un servizio di tutorato a sostegno dello studio.

Università di Salerno

Università Sapienza di Roma

Università per Stranieri di Perugia

Università di Verona