Azioni

Aggiornamento docenti

Il focus delle azioni di aggiornamento per docenti delle scuole secondarie consiste nel potenziamento delle metodologie pedagogiche e della didattica disciplinare. Sono incoraggiate la progettazione e la realizzazione condivisa di materiali didattici e unità d’apprendimento rivolte alla soluzione di questioni ricorrenti nella pratica dell’insegnamento scolastico, al fine di ridurre la distanza percepita tra il vissuto quotidiano degli studenti e la loro esperienza di apprendimento.
Aggiornamento docenti, Orientamento

28 ottobre 2024

L’aperitivo universitario

Università della Basilicata - Dipartimento per l'Innovazione Umanistica, Scientifica e Sociale (DiUSS)
Aggiornamento docenti

21 > 22 novembre 2024

Convegno di formazione

Università degli Studi di Verona - Dipartimento di Scienze Umane
Aggiornamento docenti, Competenze studenti e autovalutazione, Laboratori, Orientamento, Tutorato

12 luglio > 22 novembre 2024

Lo sguardo profondo

Università degli Studi di Udine, DILL
Aggiornamento docenti, Competenze studenti e autovalutazione, Laboratori, Tutorato

15 novembre 2024 • h. 9.30

Arte e spettacolo in età tardo barocca

Università di Firenze, Dipartimento SAGAS
Aggiornamento docenti

7 ottobre 2024 • h. 16.00

Filosofia della robotica

Università di Catania – Dipartimento di Scienze Umanistiche
Aggiornamento docenti, Competenze studenti e autovalutazione, Laboratori, Orientamento, Tutorato

23 aprile 2024

Filosofia al museo

Università dell’Aquila - Dipartimento di Scienze Umane
Aggiornamento docenti, Competenze studenti e autovalutazione

1 > 5 luglio 2024

La cultura musicale della Megalē Hellas e della Sicilia: Teorie, esecuzioni, strumenti e luoghi

Università del Salento – Dipartimento di Beni Culturali
Aggiornamento docenti, Orientamento

28 > 30 maggio 2024

The creative gesture

Università degli Studi del Molise - Dipartimento di Scienze Umanistiche Sociali e della Formazione
Aggiornamento docenti, Competenze studenti e autovalutazione, Laboratori, Orientamento

24 ottobre 2024

Dove va la letteratura molisana oggi?

Università degli Studi del Molise – Dipartimento di Scienze Umanistiche, Sociali e della Formazione (SUSeF)
Aggiornamento docenti, Competenze studenti e autovalutazione, Laboratori, Orientamento

16 aprile 2024 • h. 9.00

LAB_REIM – Registro delle eredità immateriali del Molise fare cultura nei territori / Inventariare e comunicare il patrimonio

Università degli studi del Molise - Aula magna di ateneo

Competenze studenti e autovalutazione

L’obiettivo di queste azioni consiste nel far emergere le migliori attitudini degli studenti attraverso il rafforzamento dei processi di autovalutazione, anche in vista di una migliore conoscenza delle opportunità offerte del mondo del lavoro. Attraverso incontri con docenti delle scuole secondarie superiori si punta a individuare metodi di studio, progettare strumenti e materiali didattici nonché test auto-valutativi che permettano allo studente di identificare lacune e punti di forza della propria formazione, in vista di test d’ingresso o esami.
Competenze studenti e autovalutazione, Orientamento

24 ottobre > 14 dicembre 2024

I mestieri del teatro

Università di Pisa - Dipartimento di Civiltà e forme del sapere
Competenze studenti e autovalutazione, Orientamento

8 > 15 novembre 2024

Fare televisione

Università di Pisa - Dipartimento di Civiltà e forme del sapere
Competenze studenti e autovalutazione, Laboratori

18 maggio 2024 • h. 18.00

I corti di Alice Guy

Università di Pisa - Dipartimento di Civiltà e forme del sapere
Competenze studenti e autovalutazione, Laboratori, Orientamento, Tutorato

18 > 22 novembre 2024

Dalla Chimica alla Preistoria

Università degli Studi di Milano – Dipartimento di Beni culturali e ambientali
Competenze studenti e autovalutazione, Orientamento

27 > 30 agosto 2024

Scuola estiva di filosofia

Università degli Studi di Verona - Dipartimento Scienze Umane
Competenze studenti e autovalutazione, Laboratori, Orientamento

20 dicembre 2023 > 17 maggio 2025

Scuola del Libro

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo - Dipartimento di Scienze della Comunicazione, Studi Umanistici e Internazionali (DISCUI)
Competenze studenti e autovalutazione, Orientamento

20 novembre > 13 dicembre 2024

Mamiani

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo - Dipartimento di Scienze della Comunicazione, Studi Umanistici e Internazionali (DISCUI)
Competenze studenti e autovalutazione, Orientamento

7 marzo > 10 dicembre 2024

I Mestieri del Patrimonio

Università degli Studi della Tuscia
Aggiornamento docenti, Competenze studenti e autovalutazione, Laboratori, Orientamento, Tutorato

12 luglio > 22 novembre 2024

Lo sguardo profondo

Università degli Studi di Udine, DILL
Competenze studenti e autovalutazione, Laboratori, Orientamento

5 marzo > 7 giugno 2024

Alle origini di Viterbo: Archeologia a Colle del Duomo

Università degli studi della Tuscia, Dipartimento di Scienze Umanistiche, della Comunicazione e del Turismo

Laboratori

I laboratori coinvolgono studenti e docenti in attività multidisciplinari e interattive, anche attraverso l’utilizzo di dispositivi tecnologici. Il focus del progetto è il rapporto col patrimonio culturale materiale e immateriale, nelle sue diverse espressioni, con l’obiettivo di avvicinare gli studenti a: strategie di comunicazione e d’imprenditoria nell’ambito della cultura, studio di sistemi di preservazione del patrimonio culturale, pratiche creative, riflessione critica, divulgazione.
Laboratori, Orientamento

29 gennaio > 18 febbraio 2025

Sviluppare un pensiero critico:

Unimore – Dipartimento di Comunicazione ed Economia
Competenze studenti e autovalutazione, Laboratori

18 maggio 2024 • h. 18.00

I corti di Alice Guy

Università di Pisa - Dipartimento di Civiltà e forme del sapere
Competenze studenti e autovalutazione, Laboratori, Orientamento, Tutorato

18 > 22 novembre 2024

Dalla Chimica alla Preistoria

Università degli Studi di Milano – Dipartimento di Beni culturali e ambientali
Competenze studenti e autovalutazione, Laboratori, Orientamento

20 dicembre 2023 > 17 maggio 2025

Scuola del Libro

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo - Dipartimento di Scienze della Comunicazione, Studi Umanistici e Internazionali (DISCUI)
Laboratori

6 settembre 2024 • h. 10.00

Incontro di orientamento sui Laboratori in preparazione della tesi

Università di Bologna - Dipartimento delle Arti
Laboratori, Orientamento

27 > 28 febbraio 2024

Giornate dell’Orientamento UNIBO

Università di Bologna - Dipartimento delle Arti - Alma Mater Studiorium
Aggiornamento docenti, Competenze studenti e autovalutazione, Laboratori, Orientamento, Tutorato

12 luglio > 22 novembre 2024

Lo sguardo profondo

Università degli Studi di Udine, DILL
Laboratori, Orientamento

18 > 20 dicembre 2024

Pensare all’antica

Università Ca’ Foscari Venezia - Dipartimento di Filosofia e Beni culturali
Competenze studenti e autovalutazione, Laboratori, Orientamento

5 marzo > 7 giugno 2024

Alle origini di Viterbo: Archeologia a Colle del Duomo

Università degli studi della Tuscia, Dipartimento di Scienze Umanistiche, della Comunicazione e del Turismo
Laboratori, Orientamento

29 novembre > 17 gennaio 2024

Il banchetto medievale

Università della Basilicata - Dipartimento per l'Innovazione Umanistica, Scientifica e Sociale (DiUSS)

Orientamento

Le azioni di orientamento in ingresso mirano all’incremento delle iscrizioni universitarie, favorendo scelte informate dei corsi di studio da parte degli studenti delle scuole superiori. Accompagnano la transizione scuola - università e costituiscono il primo passo verso un percorso formativo consapevole, per migliorare il livello di soddisfazione nell’incontro col sistema universitario e ridurre i rallentamenti e gli abbandoni delle carriere universitarie.
Orientamento

26 > 28 marzo 2025

Porte Aperte alla Sapienza

Sapienza Università di Roma – Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale
Orientamento

25 febbraio 2025 • h. 9.30 > 16.30

Winter Academy

Università degli studi di Teramo – Dipartimento di Scienze della Comunicazione
Orientamento

4 > 13 marzo 2025 • h. 14.00 > 15.30

Il valore della narrazione:

Università degli studi di Teramo - Dipartimento di Scienze della Comunicazione
Laboratori, Orientamento

29 gennaio > 18 febbraio 2025

Sviluppare un pensiero critico:

Unimore – Dipartimento di Comunicazione ed Economia
Orientamento

5 febbraio 2025 • h. 9.00

Arti, Innovazione e Cultura

Università degli Studi di Teramo - Dipartimento di Scienze della Comunicazione
Orientamento

14 gennaio 2025 • h. 9.00 > 12.15

World Logic Day 2025

Università degli Studi di Teramo - Dipartimento di Scienze della Comunicazione
Competenze studenti e autovalutazione, Orientamento

24 ottobre > 14 dicembre 2024

I mestieri del teatro

Università di Pisa - Dipartimento di Civiltà e forme del sapere
Competenze studenti e autovalutazione, Orientamento

8 > 15 novembre 2024

Fare televisione

Università di Pisa - Dipartimento di Civiltà e forme del sapere
Competenze studenti e autovalutazione, Laboratori, Orientamento, Tutorato

18 > 22 novembre 2024

Dalla Chimica alla Preistoria

Università degli Studi di Milano – Dipartimento di Beni culturali e ambientali
Orientamento

14 gennaio 2025 • h. 9.30 > 12.30

Costruire ponti tra le nazioni e tra scuola e università

Università degli Studi Roma Tre - Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo

Tutorato

Il tutorato è uno strumento fondamentale di orientamento in itinere, inclusione e coinvolgimento continuativo degli studenti. Obiettivo primario è la riduzione del numero degli abbandoni delle carriere avviate. Le azioni sono pertanto tese al miglioramento della conoscenza del sistema universitario e delle opportunità offerte dai corsi di studio, anche al fine di innalzare i livelli di soddisfazione individuale e, di conseguenza, il numero dei laureati nel Paese.
Competenze studenti e autovalutazione, Laboratori, Orientamento, Tutorato

18 > 22 novembre 2024

Dalla Chimica alla Preistoria

Università degli Studi di Milano – Dipartimento di Beni culturali e ambientali
Orientamento, Tutorato

2 ottobre > 14 dicembre 2024

Age Contra

Università degli Studi di Parma -Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali
Tutorato

26 luglio 2024 • h. 9.00

Formazione dei tutor

Università degli studi di Urbino “Carlo Bo” - Dipartimento Discui
Aggiornamento docenti, Competenze studenti e autovalutazione, Laboratori, Orientamento, Tutorato

12 luglio > 22 novembre 2024

Lo sguardo profondo

Università degli Studi di Udine, DILL
Laboratori, Orientamento, Tutorato

30 maggio 2024

DamsFest

Università di Firenze, Dipartimento SAGAS
Competenze studenti e autovalutazione, Laboratori, Tutorato

17 ottobre 2024

In corpo

Università di Firenze, Dipartimento SAGAS
Aggiornamento docenti, Competenze studenti e autovalutazione, Laboratori, Tutorato

15 novembre 2024 • h. 9.30

Arte e spettacolo in età tardo barocca

Università di Firenze, Dipartimento SAGAS
Competenze studenti e autovalutazione, Laboratori, Tutorato

3 dicembre 2024 > 30 gennaio 2025

Laboratori sulle competenze di base

Università degli Studi della Tuscia, Dipartimento di Scienze Umanistiche, della Comunicazione e del Turismo
Orientamento, Tutorato

24 dicembre 2024

The prof is in

Università degli Studi della Campania ‘Luigi Vanvitelli’ DiLBeC - Dipartimento di Lettere e Beni Culturali
Aggiornamento docenti, Competenze studenti e autovalutazione, Laboratori, Orientamento, Tutorato

23 aprile 2024

Filosofia al museo

Università dell’Aquila - Dipartimento di Scienze Umane