Azioni
Aggiornamento docenti
Il focus delle azioni di aggiornamento per docenti delle scuole secondarie consiste nel potenziamento delle metodologie pedagogiche e della didattica disciplinare. Sono incoraggiate la progettazione e la realizzazione condivisa di materiali didattici e unità d’apprendimento rivolte alla soluzione di questioni ricorrenti nella pratica dell’insegnamento scolastico, al fine di ridurre la distanza percepita tra il vissuto quotidiano degli studenti e la loro esperienza di apprendimento.
Competenze studenti e autovalutazione
L’obiettivo di queste azioni consiste nel far emergere le migliori attitudini degli studenti attraverso il rafforzamento dei processi di autovalutazione, anche in vista di una migliore conoscenza delle opportunità offerte del mondo del lavoro. Attraverso incontri con docenti delle scuole secondarie superiori si punta a individuare metodi di studio, progettare strumenti e materiali didattici nonché test auto-valutativi che permettano allo studente di identificare lacune e punti di forza della propria formazione, in vista di test d’ingresso o esami.
Laboratori
I laboratori coinvolgono studenti e docenti in attività multidisciplinari e interattive, anche attraverso l’utilizzo di dispositivi tecnologici. Il focus del progetto è il rapporto col patrimonio culturale materiale e immateriale, nelle sue diverse espressioni, con l’obiettivo di avvicinare gli studenti a: strategie di comunicazione e d’imprenditoria nell’ambito della cultura, studio di sistemi di preservazione del patrimonio culturale, pratiche creative, riflessione critica, divulgazione.
Orientamento
Le azioni di orientamento in ingresso mirano all’incremento delle iscrizioni universitarie, favorendo scelte informate dei corsi di studio da parte degli studenti delle scuole superiori. Accompagnano la transizione scuola - università e costituiscono il primo passo verso un percorso formativo consapevole, per migliorare il livello di soddisfazione nell’incontro col sistema universitario e ridurre i rallentamenti e gli abbandoni delle carriere universitarie.
Tutorato
Il tutorato è uno strumento fondamentale di orientamento in itinere, inclusione e coinvolgimento continuativo degli studenti. Obiettivo primario è la riduzione del numero degli abbandoni delle carriere avviate. Le azioni sono pertanto tese al miglioramento della conoscenza del sistema universitario e delle opportunità offerte dai corsi di studio, anche al fine di innalzare i livelli di soddisfazione individuale e, di conseguenza, il numero dei laureati nel Paese.