Classe L1

Classe delle lauree in BENI CULTURALI

Beni culturali

I corsi di laurea della classe L-1 si propongono di fornire, con strumenti didattici tradizionali e con attività di carattere innovativo, una solida formazione di base, metodologica e storica negli studi archeologici e storico-artistici.

Le laureate e i laureati della classe saranno esperti nel campo dei beni culturali e acquisiranno conoscenze e competenze utili a lavorare in almeno uno dei settori che riguardano la tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale (archeologico, archivistico e librario, demoetnoantropologico, storico-artistico, teatrale, musicale e cinematografico, paesaggistico e ambientale).

Tra le professioni possibili:

– Tecnico storico dell’arte dei musei e del patrimonio culturale;
– Tecnico archeologo dei musei e del patrimonio archeologico;
– Storico dell’arte
– Tecnico della comunicazione e promozione del patrimonio culturale
– Catalogatore beni storico artistici
– Catalogatore beni archeologici.
– Collaboratore archeologo
– Collaboratore storico dell’arte

I corsi permettono inoltre di continuare gli studi nelle lauree magistrali e di intraprendere successivamente la carriera d’insegnante nelle scuole secondarie di primo e secondo grado.

Università di Salerno

Università di Pavia-Cremona

Università di Napoli L’Orientale

Università di Milano Statale

Università di Foggia

Università di Catania

Università della Tuscia

Università della Campania “L. Vanvitelli”

Università della Basilicata

Università del Salento

Università del Molise

Università “Ca’ Foscari” di Venezia

Classe L20

Scienze della comunicazione

Classe L5

Filosofia

Classe L3

DAMS