Arte e spettacolo in età tardo barocca

gli affreschi di Sebastiano Ricci a Palazzo Marucelli-Fenzi

ven 15 novembre 2024 • h. 9.30
Università di Firenze, Dipartimento SAGAS

Il ciclo di conferenze intende valorizzare dal punto di vista storico, artistico e culturale il Palazzo Marucelli Fenzi come sede di ricerca scientifica afferente al Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo, nonché vuole presentarsi come un’occasione privilegiata, sia scientifica che di Terza Missione, per mettere in dialogo l’Università e i suoi luoghi con il territorio. In particolare, la Prima giornata di studi Arte e spettacolo in età tardo barocca: gli affreschi di Sebastiano Ricci a Palazzo Marucelli-Fenzi (15 novembre), interamente animata da docenti e ricercatori del Dipartimento di Eccellenza SAGAS, si inserisce pienamente nelle iniziative per i festeggiamenti dei 100 anni dell’Ateneo fiorentino, fa parte dell’attività didattica del Dottorato di Ricerca in Storia delle Arti e dello Spettacolo e coinvolge gli studenti DAMS. La giornata è omogeneamente articolata in sessioni scientifiche con relatori e sessioni performative con una performance di Virgilio Sieni, musica Ascari (voce): Stanze/Quattro danze intime, e un concerto degli allievi della Scuola di Musica di Fiesole Quartetto il la maggiore op.18 n. 5 di L.v. Beethoven.

Classi di laurea
Tutorato

31 ottobre 23 • h. 10.30

Kick off meeting

Teatro Palladium – Università Roma Tre
Laboratori

30 giugno 23

Grafica e comunicazione

Luogo lorem ipsum
Competenze studenti e autovalutazione

30 settembre 23

Azione di recupero

Luogo lorem ipsum
Orientamento

18 > 25 dicembre 23 • h. 9.15 > 14.00

Workshop sulla professione del giornalista

Università degli Studi Roma Tre - Aula Magna
Orientamento

10 dicembre 24 • h. 9.00

Workshop “Cross-cultural and interdisciplinay Communication: the women’s contribution”

Università degli Studi di Roma Tre - Aula Magna

9 > 14 dicembre 24

The Art of Mediation

Università degli Studi di Roma Tre - Foyer dell’Aula Magna