Workshop sulla professione del giornalista

rivolto alle studentesse e agli studenti degli ultimi due anni delle Scuole Secondarie di secondo grado

lun 18 > lun 25 dicembre 2023 • h. 9.15 > 14.00
Università degli Studi Roma Tre - Aula Magna

Il Workshop di orientamento sulla professione del Giornalismo si è articolato in due giornate – il 18 e il 19 dicembre 2023 presso l’Aula Magna dell’Università di Roma Tre, sede di Lettere, Filosofia e Lingue – dedicate ad approfondire l’offerta formativa e gli sbocchi occupazionali del Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione dell’Università di Roma Tre. Tramite alcuni dei dispositivi teorici e delle forme di apprendimento laboratoriale caratterizzanti il Curriculum in Scienze della Comunicazione, i partecipanti sono stati introdotti ai principi fondamentali del mestiere del giornalista, con una particolare attenzione alle opportunità e alle sfide che condizionano il nostro presente. Tra i nuclei tematici delle lezioni che hanno animato il Workshop, si evidenziano, a titolo esemplificativo, il valore narrativo della fotografia, le metamorfosi che hanno caratterizzato il giornalismo e i suoi linguaggi narrativi, i differenti format di informazione televisiva, l’origine e la diffusione delle fake news, anche in relazione allo sviluppo dell’intelligenza artificiale.

Classi di laurea
Azioni
Tutorato

31 ottobre 23 • h. 10.30

Kick off meeting

Teatro Palladium – Università Roma Tre
Laboratori

30 giugno 23

Grafica e comunicazione

Luogo lorem ipsum
Competenze studenti e autovalutazione

30 settembre 23

Azione di recupero

Luogo lorem ipsum
Orientamento

10 dicembre 24 • h. 9.00

Workshop “Cross-cultural and interdisciplinay Communication: the women’s contribution”

Università degli Studi di Roma Tre - Aula Magna

9 > 14 dicembre 24

The Art of Mediation

Università degli Studi di Roma Tre - Foyer dell’Aula Magna
Competenze studenti e autovalutazione, Laboratori, Orientamento

7 giugno 25

Laboratorio visuale

Università degli Studi di Udine - Dipartimento di di Lingue e letterature, comunicazione e formazione (DILL)