La mostra The Art of Mediation, curata dalla prof.ssa Francesca Iannelli e dalla dott.ssa Chiara Magni, è stata ospitata presso il Foyer dell’Aula Magna dell’Università Roma Tre (sede di Lettere, Filosofia e Lingue) dal 9 al 14 dicembre 2024. Il giorno 9 dicembre, alle ore 16, presso l’Aula Professori dell’Università di Roma Tre, si è svolto il Vernissage della mostra, che ha visto la partecipazione di studiosi, docenti, studenti e attiviste.
Le opere dell’artista iraniana Mohaddesh Rabbaninia indagano il complesso rapporto tra il femminile e le narrazioni collettive, così come l’ambigua interazione tra la memoria e l’opera demolitrice della storia. Il termine mediazione, che compare nel titolo, è preso in prestito dalla filosofia hegeliana, che fa da sfondo al Bildungsprozess, esplorato nel percorso espositivo. Attraverso una scomposizione e ricomposizione delle immagini, le opere di Rabbaninia decostruiscono i paradigmi visivi tradizionali, mettendo in discussione il principio mimetico. In questa cornice, è possibile riscontrare un’originale affinità con la figura femminile, che nasce proprio dalla scomposizione e ricomposizione di una soggettività: l’assemblaggio, autentico principio ispiratore del lavoro compiuto dall’artista iraniana, consente allora di rievocare voci e potenze inascoltate del femminile. L’iter espositivo ha posto in gioco temi e questioni diverse (narrazioni, diritti, storia, arte), nella convinzione che la complessità del reale non possa essere adeguatamente compresa senza la mediazione delle immagini.