Il Convegno internazionale e interdisciplinare “The Creative Gesture” (28-30 maggio 2024) ha rappresentato uno degli appuntamenti conclusivi del progetto “MyExperience Molise”, finalizzato alla valorizzazione-comunicazione, da un punto di vista scientifico e turistico/territoriale, dei quattro scavi archeologici UniMol in corso presso i territori di Agnone, Pesche, Sant’Elia a Pianisi e San Giuliano del Sannio (in provincia di Campobasso e di Isernia).
Al Convegno ha preso parte la classe 3D del Liceo Statale “Giuseppe Maria Galanti” (indirizzo Scienze Umane) di Campobasso, insieme a tre docenti della scuola. La classe è stata coinvolta, durante il primo giorno del Convegno, in un’attività di orientamento ad hoc sul progetto “MyExperience Molise”, nella quale gli studenti hanno potuto partecipare attivamente ad un’esperienza di realtà virtuale immersiva relativa a quattro itinerari, realizzati a partire dai quattro scavi UniMol menzionati. In particolare, gli studenti, guidati anche dagli sviluppatori della ETT S.p.A che hanno messo a disposizione per l’occasione un visore per ogni studente, hanno potuto apprendere le potenzialità delle nuove tecnologie nell’ambito della valorizzazione del patrimonio culturale, riflettendo sulla strategicità degli studi di comunicazione per lo sviluppo di questo settore.
La classe e gli insegnanti avevano precedentemente partecipato a un seminario (18 aprile 2024) a loro dedicato in funzione di orientamento/aggiornamento.