Il Dipartimento di Scienze della Comunicazione include i Corsi di
Laurea Triennale: Scienze della Comunicazione (indirizzi in: Comunicazione per
l’azienda e il commercio e Media e piattaforme digitali) e Dams. Le Lauree
Magistrali sono Comunicazione per la gestione delle organizzazioni e Media, Arti,
Culture.
Gli elementi centrali – e caratterizzanti – del Dipartimento sono essenzialmente
due: il costante dialogo fra discipline differenti e lo stretto rapporto fra aspetti
teorici e pratici. L’attività didattica, infatti, è sempre affiancata da quella
laboratoriale, perché gli studenti possano imparare a declinare nella pratica ciò
che studiano, aiutati anche da workshop attraverso i quali potranno mettersi alla
prova con importanti professionisti del mondo della comunicazione che
collaborano con il Dipartimento. In questo modo, gli studenti una volta concluso
il proprio percorso formativo avranno le competenze che permetteranno loro di
iniziare a lavorare nei settori della comunicazione d’impresa, multimediale e
artistica, grazie anche all’esperienza che avranno potuto maturare attraverso i
tirocini formativi che il Dipartimento prevede in convenzione con molte aziende
locali e nazionali. Gli studenti che invece intendano proseguire gli studi hanno,
presso il nostro Ateneo, la possibilità di iscriversi, sempre con accesso diretto, a
uno dei due Corsi di studio magistrali della Facoltà di Scienze della
comunicazione: Comunicazione per la gestione delle organizzazioni; Media, Arti,
Culture.
Il Dipartimento di Scienze della Comunicazione indice annualmente le procedure
comparative per la partecipazione ai Percorsi di Eccellenza relativi ai Corsi di
Studio, sia Triennali che Magistrali, allo scopo di valorizzare la formazione di
studenti/studentesse iscritti/e, particolarmente meritevoli, attraverso attività di
approfondimento e integrazione culturale, per l’avviamento, tra l’altro, alla ricerca
scientifica, negli ambiti disciplinari-scientifici del Corso di studi.
Numerose sono le attività di orientamento del Dipartimento, presentazioni
periodiche, in presenza e online, dell’offerta formativa del Dipartimento, PCTO sia
in sede che presso le scuole, Winter e Summer School, partecipazione a giornate
internazionali, come ad es. della logica e dell’arte; attività trasversali POT/PLS;
sportello on line di orientamento per gli studenti di scuola superiore e studenti
lavoratori. Inoltre, a supporto delle matricole e degli iscritti, sono previsti
sportelli di tutorato, per l’organizzazione e gestione della vita universitaria e un
servizio di tutorato a sostegno dello studio.
Sito del Dipartimento: home Dipartimento di Scienze della Comunicazione
Canali social: Instagram: @unite_scom Facebook: @Dipartimento di Scienze della Comunicazione – Teramo. Corsi di laurea triennale e magistrale YouTube: Università degli Studi di Teramo